Energitismo Insight
Il Palazzo Palazzo del Principe, realizzato contestualmente al castello, era utilizzato come elegante abitazione dal feudatario (Caetani eppoi Colonna-Gonzaga) e collegato al castello con un ponticello in legno.
E’ un notevole esempio di architettura rinascimentale “mediterranea” dove si intrecciano gli stili italiani e catalani. Infatti il Palazzo presenta alcuni elementi architettonici particolari: una porta di stile angioino (come nel quartiere medievale di Gaeta) e un loggiato ogivale nel primo piano. Da sottolineare, poi, la fantasiosa decorazione delle eleganti finestre monofore e bifore formate da una lastra di pietra tenera lavorata a traforo che sembra un ricamo.
Questi lavori sono stati eseguiti dall’artista catalano Matteo Forcimanya e rendono il palazzo un magnifico esempio di arte italo-catalana.